Il pettegolezzo

Nel villaggio aziendale si comunica attraverso i tam-tam.
Con questo strumento, e cioè con il pettegolezzo, si sa tutto: quello che succede e naturalmente quello che NON succede.
In tutti gli uffici i pettegolezzi circolano con una velocità superiore a quella dei Concorde su cui viaggiano ogni giorno i top manager.
Nel tuo programma di ben vivere in ufficio, una componente importante, anzi essenziale dovrà essere dunque quella di professionalizzarti  al massimo nell'utenza del networking, sia in partenza, sia in arrivo. Senza questa qualità, non dico che i tuoi sforzi saranno vani, ma ...
Secondo gli esperti, l'eccezionale rapidità di diffusione dei pettegolezzi d'ufficio risponde a questi duplici bisogni del personale:
- Essere informato in anteprima.
- Far credere di aver accesso a fonti privilegiate di notizie.
Un impiegato poco informato, è una persona dimezzata. Un manager senza notizie, addirittura una contraddizione di termini.
Sempre secondo i ben informati, i principali canali di diffusione del pettegolezzo d'ufficio sono due: Radio-capi e Radio-fante.
Impossibile, in assoluto, stabilire quale delle due reti sia la più attendibile: dipende.
E in effetti una gran parte delle notizie in circolazione nelle aziende, non rispecchia tanto ciò che effettivamente accade, ma le voci che continuamente vengono messe in circolazione per questo o quello scopo.
In questo senso, si può dire anzi che sotto più di un aspetto il lancio mirato del pettegolezzo aziendale costituisce una specie di arma impropria.
Ma un pettegolezzo lanciato da qualche rampa, si comporta spesso come un missile impazzito: a un certo punto devia dalla traiettoria programmata, comincia a procedere a zig-zag e, se non si sta attenti, rischia di cadere sullo stesso campo di quelli che l'hanno lanciato.
I suoi effetti, oltre che devastanti, possono diventare imprevedibili.
Le materie in cui il pettegolezzo può operare sono molte e svariate.
Scegliendo a caso, potrei enumerarti le seguenti:
Avvicendamenti ai piani alti - Imminenti siluramenti - Dimissioni clamorose - Riduzioni di organico - Amori aziendali - Avventure del grande capo - Joint-ventures - Nevrastenie acute del boss - Infelicità coniugali - Ammanchi di cassa - Circolazione di lettere anonime - Scoperta di inghippi nella nota-spese del tale manager - Varie -
Poichè queste voci possono produrre effetti secondari e anche piuttosto seri (fra cui perfino la caduta di qualche testa) occorre saper controllare tutte le loro eventuali deformazioni: anzi, al limite - oh, estrema raffinatezza! - provocarle perfino: quando si può.
Per esempio, mettere in giro che il tale sta per dimettersi - o per essere dimesso - è imprudente; infatti, se la rivelazione è importante, prima o poi si verrà a sapere da dove è uscita.
Meglio dunque lasciare le cose più sfumate: per esempio lasciare intendere che il tale ha avuto qualche screzio col boss, lasciando agli altri la responsabilità di trarne a piacimento conclusioni e/o deformazioni.
Tutta l'arte di diffondere o manipolare le notizie negli uffici consiste nello scegliere il loro contenuto quanto più possibile in modo mirato, in relazione agli obbiettivi che ci si propone di raggiungere.
Anzi più il pettegolezzo, magari del tutto innocente (in apparenza) è in effetti programmato in vista di un certo risultato, più può risultare utile, al limite divertente.
Di recente, un uso mirato molto frequente del pettegolezzo aziendale (sul canale Radio-capi) è quello inerente presunte gravi crisi di bilancio: queste voci vengono messe ad arte in circolazione dai Piani...Alti quando si vuol spaventare il personale e sfoltire l'organico nei modi più spontanei e indolori possibili.
Oggi che gli impiegati sono diventati più scafati - grazie anche alla circolazione delle notizie alternative di Radio-fante- questo networking non produce quasi pi Anonimo


HomePage Go back
AltaVista Type or paste text or Web address (beginning with http://) here:
Powered
by Systran
Translate from: